In via straordinaria e in considerazione delle restrizioni imposte dal recente DPCM 09.03.2020 cd. “Resto a Casa, per le richieste di integrazione successive al 10.02.2020 relative a documenti rilasciati da professionisti sanitari (ad es: certificazione acconto) è stato fissato come termine ultimo di presentazione della documentazione il 15.06.2020.
Per tutti gli altri casi rimane in vigore il termine dei 30 giorni dalla richiesta di integrazione.
Ciascuna richiesta di integrazione specificherà il termine previsto.
Puoi leggere qui il testo completo della circolare cliccando Circolare amministrativa del 13.03.2020
Le integrazioni vengono gestite dagli uffici del Fondo secondo la procedura descritta nella circolare scaricabile cliccando qui
No, per i dipendenti del Trasposto a Fune non è prevista l’estensione della copertura ai familiari
No, le prestazioni di Prevenzione e igiene orale, Implantologia e Chirurgia odontoiatrica possono essere svolte solo presso studi convenzionati fissando preventivamente l’appuntamento tramite UniSalute (o direttamente contattando lo studio dentistico convenzionato)
Può consultare la lista di dentisti convenzionati collegando al sito www.unisalute.it, contattando la centrale operativa al numero 800.822.432 o nell’Area clienti di UniSalute.
Per le prestazioni di Prevenzione e igiene orale, Implantologia e Chirurgia odontoiatrica è necessario fissare l’appuntamento presso uno studio convenzionato con UniSalute contattando la centrale operativa al numero 800.822.432 (o contattando direttamente lo studio convenzionato)
Solo per gli Interventi chirurgici odontoiatrici extra-ricovero l’iscritto può decidere se rivolgersi ad uno studio convenzionato, ad uno studio privato o accedere con il sistema sanitario.
Le spese afferenti alla garanzia A.1 specialistica ambulatoriale sono rimborsate solo in presenza di prescrizione medica.
Per le spese relative alla garanzia A.1 Specialistica Ambulatoriale, la richiesta di rimborso va presentata direttamente a Sanifonds Trentino presentando i documenti di spesa.
La richiesta può essere inviata:
via mail allegando il modulo e la documentazione di spesa all’indirizzo email rimborsi@gestionesf.it
via fax allegando il modulo e la documentazione di spesa al numero 0461 1738969
prendendo appuntamento allo 0461 1919742 e consegnando i documenti di spesa allo sportello (Via ragazzi del ’99, 29 – Trento)
Per le garanzie A.2 Cure odontoiatriche, A.3 Prestazioni riabilitative a seguito di infortunio, A.4 Gravi malattie (critical illness-diagnosi comparativa) e A.5 Non autosufficienza la copertura è gestita tramite UniSalute. Il numero della centrale operativa UniSalute è 800.822.432
Per le spese di Specialistica ambulatoriale sostenute dal 01.06.2019 al 31.05.2020, le richieste di rimborso possono essere nel corso dell’annualità e non oltre il termine ultimo del 15.06.2020
No, tali spese non sono incluse nel piano sanitario del Fondo.
Sì, Sanifonds nel mese di aprile elaborerà e caricherà in area riservata il c.d. prospetto riepilogativo dei rimborsi erogati che l’iscritto potrà utilizzare come utile promemoria in sede di dichiarazione dei redditi.