Le prestazioni di specialistica ambulatoriale:

Per l’annualità 2025/2026 sono rimborsate le seguenti tipologie di spesa:

  • Rimborso per ticket sanitari
  • Rimborso per prestazioni libero professionali erogate in regime di intramoenia
  • Rimborso per altre prestazioni libero professionali fruite in strutture/studi privati

Il rimborso è pari all’80% della spesa sostenuta con un importo massimo ammissibile indicato sotto ogni prestazione

Elenco puntuale prestazioni
Cardiologia

VISITA CARDIOLOGICA

ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG)

ECOCARDIOGRAMMA TRANS-TORACICO (ECT)

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 200.

 

Dermatologia

VISITA DERMATOLOGICA

ESAME NEVI IN EPILUMINESCENZA

MAPPATURA DEI NEI MEDIANTE DERMATOSCOPIO

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 160.

 

Apparato muscolo-scheletrico (colonna, arti inferiori e superiori, ecc.)

VISITA FISIATRICA

VISITA ORTOPEDICA

ACCERTAMENTI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE (RX, RM MUSCOLOSCHELETRICA, etc.)

TERAPIE FISICHE EFFETTUATE DA PERSONALE SANITARIO (ESCLUSE LE PRESTAZIONI A SEGUITO DI INFORTUNIO)

ORTESI PER PIEDE (PLANTARI, RIALZI, CALZATURE ORTOPEDICHE)

APPARECCHI ORTOPEDICI PER ARTO SUPERIORE O INFERIORE E PER IL TRONCO (TUTORE ARTO, etc.)

ALTRE PROTESI ORTOPEDICHE FUNZIONALI

  • L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 400.
  • Con specifico riferimento alle prestazioni di Riabilitazione e Cure Fisiche, l’importo massimo ammissibile a rimborso per tali spese è pari a euro 200, fermo restando l’importo massimo ammissibile previsto per la presente garanzia (euro 400).

Condizioni di Ammissibilità

Le spese per terapie fisiche saranno rimborsate in presenza di prescrizione medica redatta del medico di medicina generale o dallo specialista. Saranno considerate ammissibili le prescrizioni datate fino a 12 mesi prima del sostenimento della spesa; non verranno accolte prescrizioni con data successiva rispetto alla fattura.

Le prestazioni devono essere effettuate da personale medico o personale sanitario riconosciuto dalla vigente legislazione. In caso di prestazioni riabilitative o cure fisiche conseguenti ad infortunio, il rimborso è disciplinato dalla garanzia A.3 prestazioni riabilitative a seguito di infortunio.

 

Oculistica

VISITA OCULISTICA

PACHIMETRIA CORNEALE

TOMOGRAFIA RETINICA (OCT) A LUCE COERENTE

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 220.

 

Otorinolaringoiatria

VISITA OTORINOLARINGOIATRICA

ECOGRAFIA COLLO

TC COLLO

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 240.

 

Neurologia

VISITA NEUROLOGICA

ELETTROENCEFALOGRAMMA

ELETTROMIOGRAFIA

STUDIO DELLA VELOCITÀ DI CONDUZIONE NERVOSA (MOTORIA E SENSITIVA)

                                       VISITA NEUROCHIRURGICA

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 200.

 

Ciclo di psicoterapia

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 160.

Condizioni di Ammissibilità

Le spese saranno rimborsate in presenza di prescrizione medica redatta del medico di medicina generale o dallo specialista. Saranno considerate ammissibili le prescrizioni datate fino a 12 mesi prima del sostenimento della spesa; non verranno accolte prescrizioni con data successiva rispetto alla fattura.

 

Ciclo di visite dietologiche

L’importo massimo ammissibile a rimborso per l’anno 2024/2025 è pari a euro 160.

Condizioni di Ammissibilità

Le spese saranno rimborsate in presenza di prescrizione medica redatta del medico di medicina generale o dallo specialista. Saranno considerate ammissibili le prescrizioni datate fino a 12 mesi prima del sostenimento della spesa; non verranno accolte prescrizioni con data successiva rispetto alla fattura.

 

Urologia

VISITA UROLOGICA

ESAMI URODINAMICI (UROFLUSSOMETRIA; CISTOMETRIA; ELETTROMIOGRAFIA DELLA VESCICA; MISURAZIONE DEL RESIDUO POST-MINZIONALE)

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 220.

 

Ginecologia

VISITA OSTERICO/GINECOLOGICA

ECOGRAFIA GINECOLOGICA

L’importo massimo ammissibile a rimborso è pari a euro 200.